top of page

INCI: COS'E' E COME SI LEGGE


Come possiamo sapere se il prodotto cosmetico, shampoo, ombretto o crema che sia, è un buon prodotto oppure un prodotto di bassa qualità e nocivo per la nostra salute? Leggendo il suo INCI!

L’INCI è l’acronimo di International Nomenclature of Cosmetic Ingredients nonché la denominazione per indicare gli ingredienti che compongono un qualsiasi prodotto cosmetico.

L’Inci è entrato in vigore con una legge del 1997, ed obbliga ogni casa cosmetica a dichiarare la composizione interna dei prodotti garantendo così ai consumatori di fare acquisti più consapevoli.

Chiarito cos’è l’Inci la domanda che vi starete facendo è sicuramente una:


Come facciamo a leggere l’INCI?

Per scegliere un prodotto con un buon INCI è opportuno saper riconoscere i principi attivi migliori ed evitare quelli dannosi

Innanzitutto, è bene sapere che l’elenco è scritto in ordine decrescente, ossia, al primo posto troverete l’ingrediente che è inserito all’interno della composizione con una percentuale più alta, andando man mano a scendere con quelli che hanno una percentuale più bassa.

Altro piccolo accorgimento è controllare in che “lingua” è scritto il nome della sostanza:

Gli ingredienti che non hanno subito alcuna variazione chimica vengono indicati con il nome botanico originale, ossia il latino. Di norma, i prodotti con il maggior numero di ingredienti in latino sono da considerarsi naturali.

Gli ingredienti di origine naturale con variazione chimica invece, vengono scritti in inglese

Tornando ai principi attivi da evitare, in linea generale, un prodotto cosmetico che si rispetti non dovrà mai contenere i seguenti ingredienti:

  • Ingredienti che derivano dal petrolio, come Paraffinum Liquidum, PEG e PPG, Mineral Oil, Petrolatum.

  • Ingredienti che derivano dalla raffinazione del petrolio come Sodium laureth sulfate, Sodium lauryl sulfate, Ammoniun lauryl sulfate.

  • Ingredienti che possono essere notevolmente inquinanti, come EDTA, MEA, TEA, MIPA.

  • Ingredienti che possono creare allergie e danneggiare la pelle, Triclosan e Imidazolidinyl urea, DMDM Hydantoin, Methylisothiazolinone e Methylchloroisothiazolinone.

  • Siliconi, che fingono di curare e nutrire la pelle, creando un film che fa apparire la pelle sana, ma al contrario la danneggia.

Certo, capisco che ricordare nomi così complicati possa non essere facile, per questo vi consiglio alcune app da scaricare tramite le quali, controllare L’INCI dei prodotti da acquistare, sarà veramente un gioco da ragazze!


Inci Beauty

Vi permette di scannerizzare il codice a barre del prodotto oppure di digitare il nome del prodotto. Se è caricato nel loro database l’app vi mostrerà tutti gli ingredienti, indicandovi con i vari semafori quelli buoni e quelli a rischio. Inoltre, se volete andare a colpo sicuro nell’acquisto di un prodotto vi basterà fare una ricerca tra le varie categorie (benessere, cura del corpo, igiene dentale, etc…) e impostare i filtri, per sapere quali sono i prodotti dall’Inci più verde!

Permette inoltre di controllare i singoli ingredienti.


Ecobiocontrol.bio

È il nuovo Biodizionario di Fabrizio Zago. Disponibile solo sul web.

Ottimo perché, oltre a permette di controllare i singoli ingredienti, permette anche di incollare la formula completa!

In questo modo è sufficiente cercare l’INCI di un prodotto su internet, copiare e incollare, oppure scriverla


Greenity

Questa app vi permette di fare la ricerca sia per barcode che per prodotto. Una volta ricercato il prodotto avrete la possibilità di vedere tutti gli ingredienti presenti in esso; vedrete che saranno scritti in vari colori, quei colori stanno ad indicare se l’ingrediente è naturale, accettabile, scarso o dannoso. Inoltre, potrete anche fare la ricerca di un singolo ingrediente.



Ragazze, per oggi è tutto! Spero di essere riuscita a fare un po' di chiarezza su come leggere l’INCI dei prodotti e soprattutto spero che questo post vi sia stato utile per imparare a riconoscere i prodotti migliori da acquistare per le vostre beauty routine!

Già so che avrete scaricato una tra le app che vi ho consigliato e scandagliato tutti i prodotti nel vostro mobiletto! L’ho fatto anche io!


Fatemi sapere come è andata!

Comments


bottom of page